
Fisiatria
Il medico specialista in Fisiatria è detto Fisiatra e si interessa di diagnosi e trattamento esclusivamente conservativo delle patologie e dei traumi che interessano l’apparato locomotore e/o i nervi periferici.
Il suo campo di interesse è il trattamento delle patologie del rachide e delle articolazioni, del recupero funzionale a seguito di un trauma o di un intervento, della rieducazione motoria nei pazienti post ictus cerebrale, morbo di Parkinson, etc…
Lavora a stretto contatto con i fisioterapisti con i quali decide il protocollo riabilitativo più indicato per ogni paziente, definendo i tempi di recupero, la frequenza delle sedute e il tipo di terapie da svolgere (terapia manuale, kinesi attiva o passiva, terapie strumentali, lavoro in acqua o in palestra etc.)
Il fisiatra collabora inoltre con altri specialisti in particolare ortopedico, osteopata, neurologo, reumatologo o neurochirurgo.